La nostra missione è rendere accessibile a tutti la realizzazione di un e-commerce. Il modo più semplice è fornirlo completo di prodotti di marca a prezzi scontati. Una piccola rivoluzione in cui crediamo, perchè vogliamo che chiunque desideri diventare un piccolo impreditore digitale lo possa fare in pochi minuti.
Economy – Marzo 2022
Letsell, la piattaforma per e-commerce che permette di integrare il reddito
Una piattaforma tecnologica che offre agli utenti la possibilità di aprire un e-commerce completo di prodotti e di iniziare a vendere online in pochi secondi, senza investimenti iniziali, senza la Partita IVA e senza particolari competenze informatiche. Si tratta di Letsell, che offre la possibilità di avere un piccolo guadagno extra attraverso il sistema del dropshipping.
Millionaire – Febbraio 2022
E-commerce “chiavi in mano”
Letsell è un’innovativa startup che rende possibile a chiunque, anche in assenza di Partita Iva, la creazione di un negozio online già completo di 15.000 prodotti di grandi marche e di tutte le categorie merceologiche. La piattaforma offre siti di e-commerce “chiavi in mano” e prende in carico l’intera gestione della logistica: dal magazzino agli ordini, dalle spedizioni ai resi. Gli utenti devono solo occuparsi di promuovere il proprio shop tra tutti i contatti. Nata in Italia nel 2017, oggi Letsell offre alle piccole e grandi aziende la possibilità di vendere i propri prodotti online su oltre 140.000 e-commerce.
Il Sole 24 Ore Nordovest – Gennaio 2022
Letsell spinge su nuovi modelli di vendita
È una startup nata e cresciuta a Torino. Letsell offre a persone e attività commerciali la possibilità di aprire un e-commerce e vendere in pochi minuti, senza costi. La piattaforma di Letsell conta 15mila prodotti di grandi marche – dalla moda al benessere, dagli alimentari alla tecnologia fino alla cura degli animali – e garantisce la promozione con newsletter e banner attivi. Chi decide di aprire deve registrarsi e scegliere il nome del proprio “negozio” virtuale, poi si può diventare operativi in pochi minuti e guadagnare fino al 30% sul venduto. Si tratta di un sistema innovativo capace di creare una piattaforma di e-commerce online allargata, senza la necessità di competenze informatiche. Letsell gestisce per intero il processo di vendita, dalla gestione dei pagamenti e delle consegne fino ai resi e all’assistenza. Dal 2017 Letsell conta 140mila utenti attivi e ha raccolto oltre 4 milioni di finanziamenti da Intesa Sanpaolo e Liftt.
Startupitalia – Dicembre 2021
Letsell tra le 100 migliori startup italiane del 2021
La startup ha creato una piattaforma che consente a chi vuole avviare un’attività di ecommerce di poterlo fare senza aprire una Partita IVA o avere un’azienda alle spalle. Nel 2021 ha chiuso un aumento di capitale da 3 milioni di euro, sottoscritto da LIFFT, il venture capital nato da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo.
La Repubblica – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
Soprattutto, rappresenta la spinta fondamentale all’internazionalizzazione di Letsell, che punta a espandersi sul mercato francese entro fine anno, per puntare alla Spagna nel 2022: “Abbiamo un duplice obiettivo – ha evindeziato Ferreo – da un lato cerchiamo di coinvolgere le realtà locali, per proporle attraverso un nuovo canale ai potenziali compratori del territorio; dall’altro vogliamo spingere i marchi italiani all’estero e molti brand sono particolarmente interessati all’opportunità di sbarcare su mercati esteri”. Anche perché Letsell non punta solo sui grandi marchi, ma lascia spazio anche a realtà più piccole, locali e di qualità, per cui l’idea di poter approdare su mercati internazionali è particolarmente allettante.
Il Secolo XIX – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
L’aumento di capitale da 3 milioni è stato sottoscritto per 1 milione da Lift, venture capital nato da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo e i nuovi fondi serviranno a supportare gli ingenti investimenti e il piano marketing per ampliare la base di letseller e continuare a coinvolgere nuovi marchi.
Corriere Quotidiano.it – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
Offrire a chiunque la possibilità di aprire un negozio online: l’idea alla base di Letsell (in inglese, vendiamo) piace a tutti, come confermano i numeri: oltre 5 milioni di euro raccolti dalla creazione nel 2018, una crescita del 300% nel 2020 e oltre 130mila clienti attivi. L’ultimo round, chiuso alla metà di giugno, ha portato un aumento di capitale di 3 milioni di euro, che verrà impiegato per supportare nuovi investimenti It, azioni di marketing e l’imminente sbarco in Francia.
Italian Tech – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
Letsell permette agli aspiranti imprenditori di creare un sito di e-commerce, che attinge da un assortimento di migliaia di prodotti, firmati dalle grandi marche, suddivisi in 8 categorie merceologiche. Del magazzino e dei rifornimenti si occupa il capofila: chi crea il sito deve esclusivamente scegliere i prodotti su cui concentrarsi e promuoverne la vendita.
Il mattino di Padova – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
“Il seme originale è stato il desiderio di permettere alle persone comuni di diventare attori attivi del mondo e-commerce, senza dover creare una società, senza Partita Iva, senza doversi procurare i prodotti o disporre di un magazzino – ha spiegato Ferreo, fondatore e Coo di Letsell – Siamo partiti dall’abbigliamento, forti dell’esperienza di Carlo (Tafuri, ndr) e degli oltre 30mila prodotti che avevamo a disposizione, poi abbiamo ampliato i settori, sempre cercando un rapporto diretto con i brand”.
La tribuna di Treviso – Luglio 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup che aiuta a vendere online. Fondata a Torino, offre a chiunque la possibilità di aprire un sito di e-commerce. E ora si prepara a sbarcare in Francia e Spagna
L’aspetto davvero innovativo è rappresentato dal fatto di mettere in contatto le persone con i marchi. Il produttore ha la possibilità di interagire con il letseller che ne rivende i prodotti, che a sua volta diventa ambasciatore del marchio presso i suoi contatti: “Ci muoviamo parallelamente rispetto ad altri canali esistenti di vendita online – ha voluto precisare Ferrero – Non abbiamo competitor diretti a livello nazionale né internazionale. Aspetto molto interessante, ma a volte anche faticoso, perché non ci sono precedenti cui ispirarsi”.
la Repubblica – Giugno 2021
Startup, tutti i round dei primi sei mesi del 2021. Il 2021 si annuncia come un anno record per le giovani aziende italiane, che hanno raccolto finora 464 milioni di euro. Ecco quali sono e di cosa si occupano
Letsell, startup che offre siti di e-commerce as a service, lasciando all’utente solo il compito di occuparsi del marketing, ha raccolto 1,5 milioni di euro da LIFTT e Finbeauty. Entrambi avevano già investito nell’azienda fondata nel 2017 da Carlo Tafuri, Luca Ferrero, Michele Contrini e Angelo Muratore. Il round è ancora aperto e la startup punta a raccogliere
StartupItalia – Giugno 2021
Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup torinese dell’e-commerce per tutti
Il nuovo round di finanziamento, il terzo negli ultimi 18 mesi, giunge al termine di un periodo molto positivo per la startup, che nel 2020 ha raddoppiato il fatturato ed è in linea per un 2021 a +300% oltre ad aver già superato il traguardo dei 100.000 letseller. Un successo che deriva soprattutto dal modello di business innovativo, che si basa sulle subscription degli utenti che, aderendo, diventano i reseller online di una selezione di fornitori con cui Letsell ha a sua volta stretto accordi commerciali. A oggi questo sistema permette ai “letseller” di rivendere sui propri store oltre 100.000 prodotti che spaziano dagli elettrodomestici (con marchi come Samsung, Dyson, ecc), al fashion (Nike, Adidas, Guess, Puma, Superga e molti altri) fino al cibo per animali (Almo Nature), ai gioielli (Swarovski, Krea, ecc.) e ai giochi per i più piccoli (Lego, Playmobil, ecc.).
Aziendabanca.it – Giugno 2021
Letsell punta alla Francia dopo un aumento di capitale di 3 milioni di euro
Come si guadagna su Letsell: Una volta diventato “Letseller”, l’utente può creare una selezione di prodotti da fornitori con cui Letsell ha un accordo commerciale (e in base ai limiti previsti per il proprio livello di abbonamento). E guadagnare una percentuale variabile sull’importo delle vendite. Letsell con l’aumento di capitale punta a investimenti IT e a un piano marketing. Tra gli obiettivi l’espansione in Francia e, forse già nel 2022, in Spagna.
BeeBeez.it – Giugno 2021
Letsell apre nuovo round da 3 mln euro. LIFTT lo sottoscrive per un mln
Luca Ferrero, COO e cofondatore di Letsell, ha commentato: “Questa operazione è il coronamento di un periodo molto positivo per noi, che conferma la validità del nostro modello di business basato sulla semplicità della user experience dell’utente, che in soli 3 click può aprire uno store e iniziare a vendere online in poche ore. Nonostante il Covid siamo cresciuti in modo costante, in parte anche grazie al trend positivo dell’e-commerce, determinato dal lockdown, ma soprattutto perché non abbiamo mai smesso di lavorare, anche nei momenti di picco della pandemia, per rendere sempre più efficiente la piattaforma e ampliare la scelta di prodotti da mettere in vendita sugli store. Ora siamo pronti a far adottare la piattaforma da un pubblico più vasto e puntare a raggiungere un milione di utenti. Una grande opportunità e una sfida che siamo certi di vincere, anche grazie al fondamentale contributo degli investitori e in particolare di LIFTT, che con questa operazione ha dimostrato ancora una volta di credere in noi e nelle potenzialità del sistema Letsell”.
Dcommerce – Giugno 2021
Startup ecommerce: per Letsell Round da 3 milioni di euro e sbarco in Francia
Cresce ed è pronta all’internazionalizzazione Letsell, startup torinese che consente a chiunque di aprire un proprio ecommerce “chiavi in mano”, già completo di prodotti e strumenti di vendita. Il nuovo round di finanziamento, il terzo negli ultimi 18 mesi, giunge al termine di un periodo molto positivo per la startup, che nel 2020 ha raddoppiato il fatturato ed è in linea per un 2021 a +300% oltre ad aver già superato il traguardo dei 100.000 letseller.
Fashion Network – Giugno 2021
Letsell lancia un aumento di capitale da 3 milioni
Il nuovo round di finanziamento, il terzo negli ultimi 18 mesi, giunge al termine di un periodo molto positivo per la startup, che nel 2020 ha raddoppiato il fatturato e ha già superato il traguardo dei 100.000 clienti attivi. Il sistema permette di rivendere sui propri store oltre 100.000 prodotti, dagli elettrodomestici (con marchi come Samsung, Dyson), al fashion (Nike, Adidas, Guess, Puma, Superga) fino al cibo per animali (Almo Nature), ai gioielli (Swarovski, Krea) e ai giochi (Lego, Playmobil).
Youmark.it – Giugno 2021
Letsell lancia un aumento di capitale da 3 milioni di euro, sottoscritto per un terzo da Liftt. Obiettivo: far adottare la piattaforma da un milione di utenti.
Nuova iniezione di capitali per Letsell, la piattaforma online made in Torino che ha lanciato la scorsa settimana un aumento di capitale da 3 milioni di euro, sottoscritto per un terzo da Liftt, il Venture Capital operativo nato da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo. Tra i soci anche Finbeauty che aumenta la propria partecipazione con ulteriori 500mila euro.
Ansa.it – Giugno 2021
Su Ansa.it del 17 giugno 2021 si racconta del nuovo aumento di capitale di Letsell:
Dcommerce.it – Dicembre 2020
Su DCommerce.it del 15 dicembre 2020 si racconta del nuovo canale Samsung su Letsell:
Economy – Dicembre 2020
Su Economy del 15 dicembre 2020 si racconta del nuovo canale Samsung su Letsell:
La stampa – Ottobre 2020
Sull’edizione torinese del 24 ottobre 2020 si parla del nuovo round di investimento di Letsell e della strategia per i prossimi mesi e anni:
Fashion Network – Ottobre 2020
In una news pubblicata in data 20 ottobre 2020 su Fashion Network viene condivisa la novità della chiusura del round di investimenti di 1 milione di euro. “Questo ultimo round non è un punto di arrivo, ma uno degli step necessari per proseguire il percorso di crescita che abbiamo pianificato“, ha commentato Michele Contrini, uno dei co-fondatori di Letsell. “Ora il primo obiettivo è puntare a 100.000 ‘Letsellers’ entro fine 2020“:
BeBeez – Ottobre 2020
In una news pubblicata in data 21 ottobre 2020 su BeBeez si condivide la chiusura del nuovo round di investimenti ottenuto da Letsell e chiuso in meno di 24 ore:
Corriere Torino – Luglio 2020
Sull’edizione del 24 luglio del Corriere di Torino è stato pubblicato un approfondimento sulla partnership tra Letsell e Greeneria con l’apertura dei franchising per il commercio ecologico:
Corriere Torino – Maggio 2020
Sull’edizione del 22 maggio del Corriere di Torino si parla dell’investimento di Lift, fondo di investimenti torinese, in Letsell:
BeBeez.it – Maggio 2020
Su BeBeez.it si racconta dell’investimento ricevuto negli ultimi giorni da Letsell che ha incassato 420 mila euro da LIFTT, veicolo italiano di investimento in startup presieduto dallo scienziato e imprenditore Stefano Buono.
Bianco News – Aprile 2020
In tempi di emergenza sanitaria da Coronavirus, anche il mondo del lavoro si è dovuto adattare alle nuove disposizioni del Governo. Più lavoro da remoto e meno spostamenti sul territorio nazionale. Arriva così il progetto Greeneria e Letsell, di un franchising online totalmente gratuito, a cui può accedere anche chi non ha esperienza. Unico requisito, sono le conoscenze base, la passione e l’interesse verso la green economy ed i prodotti naturali.
Corriere Torino – Aprile 2020
Sull’edizione torinese del Corriere della Sera del 2 Aprile 2020 si racconta della partnership tra Letsell e Greeneria:
Alternativa Sostenibile – Marzo 2020
Alternativa sostenibile racconta della nuova partnership tra Letsell e Greeneria:
Pmi.it – Marzo 2020
Per i commercianti e gli imprenditori attualmente in difficoltà a causa delle limitazioni imposte dal lockdown nazionale, necessario per contrastare l’emergenza Coronavirus, è sempre fondamentale poter trovare valide alternative per proseguire l’attività pur rispettando le regole imposte a livello nazionale.
Mediterranews – Marzo 2020
Mediterranews.org racconta della nuova iniziativa di Letsell insieme a Greeneria: 20 negozi virtuali dedicati al commercio ecologico verranno resi disponibili gratuitamente attraverso la piattaforma Letsell per consentire a famiglie, studenti e commercianti di integrare il proprio reddito durante (e dopo) il lockdown e diventare “ambasciatori” della green economy nazionale.
Be Beez – Marzo 2020
BeBees parla dell’iniziativa che consentirà ai primi 20 candidati, privati o titolari di partita Iva, di aprire un negozio virtuale a marchio Greeneria e iniziare in poche ore a vendere online i prodotti di eccellenza qualitativa e ambientale:
Green News – Marzo 2020
In tempi di restrizioni alla mobilità delle persone e chiusure di esercizi commerciali dovute all’emergenza coronavirus, l’e-commerce sembra essere l’unica modalità per non bloccare totalmente l’economia e le vendite. Green News racconta della partnership tra Greeneria e Letsell che insieme lanciano il “franchising online” gratuito:
Media Key – Marzo 2020
In tempi di Covid-19 commercianti e imprenditori sperimentano nuove strade per continuare la loro attività, pur rispettando le limitazioni imposte dal lockdown. Così racconta Media Key la nascita del primo “franchising online” in Italia in partnership tra Greeneria e Letsell:
Youmark – Marzo 2020
20 negozi virtuali dedicati al commercio ecologico per consentire a famiglie, studenti e commercianti di integrare il proprio reddito durante (e dopo) il lockdown e diventare ‘ambasciatori’ della green economy nazionale. È il progetto di Greeneria, aggregatore di produttori, artigiani, professionisti e imprese della green economy che, in partnership con Letsell, scaleup torinese che offre siti di eCommerce ‘chiavi in mano’ completi di prodotti, dà vita al primo ‘franchising online’ in Italia.
Milano Finanza – Gennaio 2020
Milano Finanza racconta dell’ultimo canale arrivato sull’e-commerce di Letsell: i prodotti originali AS Roma inseriti nel catalogo Roma Calcio, tramite Offer Srl mandataria del merchandising del club giallorosso.
Investire Oggi – Dicembre 2019
Investire Oggi racconta di Letsell e della crescita dell’ultimo anno spiegando il modello di business e il funzionamento del nostro servizio per diventare imprenditori online:
Agi – Dicembre 2019
AGI – Agenzia Giornalistica Italia racconta di Letsell, la startup che trasforma gli utenti in mini-imprenditori e della continua crescita con un nuovo round di investimenti in chiusura nel primo trimestre del 2020:
Business Insider – Dicembre 2019
Logisticamente – Ottobre 2019
La rivista logisticamente, punto di riferimento per le informazioni su logistica, trasporti e supply chain management racconta dell’ultimo traguardo Letsell: il superamento di Ebay per utenti unici e venditori registrati:
“A permettere a Letsell il successo ha contribuito la semplicità con cui il sistema opera, dando la possibilità anche a chi non ha particolari conoscenze o abilità tecniche di lanciarsi nel settore dell’e-commerce”.
Ecommerce News Europe – Ottobre 2019
La rivista online dedicata alle notizie dell’e-commerce in Europa annuncia il superamento di Ebay da parte di Letsell per venditori registrati:
“Letsell, an ecommerce startup from Turin, has overtaken eBay Italia when it comes to the number of unique users and registered sellers. The startup, founded in September 2017, currently has as an online network of over 40,000 Italian retailers.”.
Libero 24×7 – Settembre 2019
Il quotidiano online Libero 24×7 sceglie di parlare della crescita di successo Letsell e lo fa riportando l’articolo della testata Torino Oggi:
“In poco più di 12 mesi, lo strumento di e-commerce ha rupeato i 40mila utenti unici e ha sorpassato il colosso americano per numero di venditori iscritti…”.
la Repubblica – Settembre 2019
Nell’edizione torinese del quotidiano la Repubblica del 17 settembre si parla di Letsell e della crescita del numero di utenti professionali registrati che ha superato quelli di eBay:
“Basta avere il bernoccolo per il commercio. una passione […] per le nuove tecnologie digitali e la capacità di fare rete unita a quella di promuovere l’acquisto di determinati prodotti. Ecco la ricetta vincente che da Torino ha saputo soppiantare in Italia, nel mondo dell’e-commerce, addirittura un mostro sacro come eBay.”.
Bankimpresa News – Settembre 2019
Bankimpresanews.com presenta alla sua community Letsell, il “tool tech del social e-commerce” che “premia un modello di business unico al mondo”.
“La forza di queste piattaforme deriva da un costo contenuto per i venditori che beneficiano di un maggiore guadagno, offrendo gli oggetti a un minore prezzo…”
Trasferimento Tecnologico – Settembre 2019
Letsell è un’opportunità anche per le aziende, non solo per i reseller! Ne parla il blog TTecnologico:
“La piattaforma rappresenta uno strumento di marketing innovativo per le aziende che, scegliendo Letsell per la vendita dei propri prodotti, possono disporre di una rete digitale di oltre 40.000 rivenditori italiani a costi contenuti…”
Torino Oggi – Settembre 2019
Il quotidiano tutto digitale dell’omonima provincia dedica un articolo ai recenti risultati di Letsell:
“Da sotto la Mole fino alla vetta delle vendite online. Si chiama Letsell la piattaforma di e-commerce nato a Torino poco più di 12 mesi fa, e che in questo breve lasso di tempo ha superato i 40.000 utenti unici, ma soprattutto ha sorpassato…”
Az Franchising – Settembre 2019
Articolo dedicato al lancio di un nuovo brand AYAY – il primo brand cosmetico italiano per le parti intime femminili – che vede partner IDT e Yamamay. Anche Letsell è coinvolto nel lancio:
“l’innovativo tool tech di social e-commerce, trasforma gli oltre 40.000 iscritti alla piattaforma in ambassador del brand AYAY”.
Mediakey.tv – Luglio 2019
Articolo dedicato al lancio di un nuovo brand AYAY – il primo brand cosmetico italiano per le parti intime femminili – che vede partner IDT e Yamamay. Anche Letsell è coinvolto nel lancio:
“l’innovativo tool tech di social e-commerce, trasforma gli oltre 40.000 iscritti alla piattaforma in ambassador del brand AYAY”.
Engage.it – Luglio 2019
Engage.it presenta AYAY:
“Al via il nuovo marchio cosmetico pensato per le parti intime femminili in vendita solo sul web!”
La piattaforma Letsell si unisce al progetto, offrendo a chi abbia voglia di mettersi in gioco in un’attività online, la possibilità di diventare i primi ambassador del brand, creando uno store dedicato e vendendo i prodotti AYAY.
Publicom Now! – Luglio 2019
Anche Publicom Now! parla della campagna lancio del brand AYAY che
“comprende una social network strategy (Facebook e Instragram), web adv, inluencer placement e la presenza dei prodotti Ayay sulla piattaforma Letsell”
la quale permette di aprire uno store online dedicato e guadagnare dalla vendita dei prodotti!
Daily Net – Luglio 2019
Il quotidiano dedicato al marketing online introduce la novità AYAY, concentrando l’attenzione sulla campagna di advertising:
“Una strategia cross-marketing per il digital brand cosmetico per le parti intime femminili: la campagna web è stata curata da Brandsdistribution” e vede anche il coinvolgimento di Letsell.
Mediakey.tv – Luglio 2019
Il sito del grande gruppo editoriale Media Key, basato sul mondo della comunicazione, informa della campagna di comunicazione dinamica di Letsell, che viaggia sui Bus delle principali città italiane:
“La scelta stilistica del colore istituzionale che si staglia a tutto campo sullo sfondo garantisce un forte impatto in termini di visibilità e riconoscibilità.”
Pubblicom now! – Luglio 2019
Il quotidiano della comunicazione Pubblicom Now dedica un articolo alla campagna di comunicazione dinamica sul retro degli autobus panoramici:
“La pianificazione della campagna, curata in house, ha l’obiettivo è raccontare a un pubblico sempre più vasto la propria mission: offrire la possibilità di vendere e guadagnare online…”
Spot and web – Luglio 2019
La Free Press che scrive di pubblicità e web nomina la nuova iniziativa Letsell:
“Dalla comunicazione online a quella offline per avvicinarsi al cliente. La nuova campagna di affissione dinamica di Letsell è stata presentata sul retro degli autobus panoramici delle principali città italiane (Torino, Milano e Roma).”
EconomyUp – Luglio 2019
EconomyUp parla nuovamente di Letsell e dell’introduzione del canale Lavazza:
“Lavazza ha aperto un canale sulla piattaforma digitale che ha già 40mila iscritti, che hanno la possibilità di vendere diversi tipi di prodotto, dai giocattoli agli accessori da cucina e ora anche il caffé dell’azienda torinese. Ecco come funziona il personal ecommerce e quali vantaggi ha”
Mixer Planet – Luglio 2019
Mixer Planet parla di Letsell nella sezione dedicata al caffè per la nuova apertura del canale Lavazza:
“Dopo aver recentemente chiuso un round di investimento da 750mila euro la startup annuncia oggi l’apertura di un canale verticale dedicato alle capsule Lavazza. Gli oltre 40.000 iscritti alla piattaforma potranno ora vendere anche le capsule Lavazza.”
TTecnologico – Luglio 2019
Il blog TTecnologico parla di Letsell e della nuova apertura del canale Lavazza:
“Dopo aver recentemente chiuso un round di investimento da 750.00 euro la startup annuncia oggi l’apertura di un canale verticale dedicato alle capsule Lavazza. Gli oltre 40.000 iscritti alla piattaforma (che registra una crescita di 10.000 utenti registrati mese su mese) potranno ora vendere anche le capsule Lavazza.”
TTecnologico – Maggio 2019
Il blog TTecnologico parla di Letsell e dell’aumento di capitale:
“A poco più di un anno dal lancio Letsell conta oltre 35.000 utenti iscritti in Italia (la previsione è di raggiungere i 100.000 utenti unici entro fine 2019) e 120 brand – tra cui colossi come Guess, Laura Biagiotti, Superga, Saucony, New Balance, Adidas, Converse, Lego… Tra le aziende con cui collabora Letsell c’è Intesa Sanpaolo Smart Care per la vendita del suo merchandising.”
Geosnwes.com – Marzo 2019
Geonews parla di Letsell riprendendo la notizia pubblicata da “Il Torinese” nello stesso mese e presenta la Start up che ti permette di diventare imprenditore digitale:
“senza rischi iniziali, senza magazzino, senza preoccuparsi di ordini, pagamenti spedizioni e resi e addirittura senza la necessità di aprire una partita IVA…”
La Stampa – Marzo 2019
La Stampa, parla di Letsell in numerose edizioni locali piemontesi
“Letsell, azienda torinese che permette di creare il proprio e-commerce senza avere un magazzino, ha chiuso con un aumento di capitale di 750.000 euro. Nata nel 2017, la start up conta 35 mila utenti iscritti e 120 brand..”
Shop in the City – Maggio 2019
Shop in the City è il magazine locale che racconta tutte le news di Torino, i suoi negozi o ristoranti e tutti gli eventi che ospitati nella città. Nel mese di maggio parla anche di Letsell “… innovativa startup che fornisce il primo servizio completo per diventare imprenditori digitali. Potete aprire online, a zero spese e zero rischi, il vostro negozio…”
BeBeez – Maggio 2019
La testata giornalistica online, pensata per tutti coloro che vogliono essere sempre aggiornati sullo sviluppo delle aziende italiane – BeBeex – dedica un’intera pagina a Letsell “… la startup italiana per l’ecommerce Letsell raccoglie 750k euro da investitori stranieri. I capitali raccolti saranno utilizzati per consolidare la presenza in Italia e crescere sul mercato estero, partendo dall’Europa, Francia e Inghilterra…”
Donna Moderna – Aprile 2019
Donna Moderna, settimanale tutto dedicato al mondo femminile, che raduna una grande community di lettrici fedeli e che trovi sia online sia in edicola, in aprile dedica il trafiletto “L’idea per guadagnare” a Letsell “Con Letsell configuri in pochi minuti un negozio online, con migliaia di prodotti firmati a prezzi da outlet…”
Economyup – Maggio 2019
Dal 2013 la testata EconomyUp, progetto del Corriere delle Comunicazioni, parla dell’Italia che vuole crescere, dando spazio e voce a iniziative di innovazione e start up. Letsell è stata ospitata in un articolo a Maggio 2019: ““…Si possono commercializzare centinaia di referenze, dal fashion al food, tutte presenti in catalogo”
Fashion network.com – Maggio 2019
Con pubblicazioni quotidiane in 10 lingue, FashionNetwork.com è la prima fonte di informazione per professionisti di Moda, Lusso e Bellezza di tutto il globo; raccontando anche di Letsell “… Il modello di business di Letsell punta a rivoluzionare il marketing delle aziende trasformando gli iscritti alla piattaforma in ambassador dei brand…”
Il torinese.it – Marzo 2019
A marzo 2019, Letsell trova spazio in un articolo de Il Torinese, quotidiano online di informazione e società, che raccoglie tutte le notizie della città di Torino: “… la piattaforma online nata sotto la Mole offre a chiunque la possibilità di diventare imprenditore digitale aprendo il proprio e-commerce con pochi click…”
Start franchising.it – Agosto 2018
Start Franchising,it racconta dell’entrata del brand CR7 Underwear su Letsell:
“Questo ha portato molti fan a lanciarsi negli affari e infatti in pochi giorni sono nati tantissimi punti vendita online per rivendere l’intimo firmato da uno dei calciatori più venerati della storia di questo sport…”
La dolce vita.tv – Agosto 2018
“Brandsdistribution e Letsell: CR7 diventa business anche per i tifosi”: questo è il titolo dell’articolo che ladolcevita.tv dedica a Letsell. “L’intuizione vincente è di Brandsdistribution, azienda distributrice di CR7 Underwear in Italia, che ha firmato un accordo con Letsell per avviare le aperture di negozi verticali monomarca dedicati all’intimo del campione…”
Magazine Michele Franzese – Agosto 2018
Grazie all’entrata dell’underwear by Ronaldo, Letsell fa parlare di sé. Qui l’articolo su Michele Franzese Moda:
“Non deve essere sembrato vero al popolo della rete di poter addirittura ambire ad avere un punto vendita online dove smerciare in franchising l’underwear di Cristiano Ronaldo. Per giunta a condizioni così facili e vantaggiose come quelle offerte da Letsell…”
MF Fashion – Agosto 2018
Edito da Class Editori, MF è un punto di riferimento per l’informazione sul mondo della moda e del lusso. Ad agosto parla di Letsell e dell’accordo per vendere CR7 Underwear:
“Cristiano Ronaldo continua il suo business nell’abbigliamento e negli accessori grazie a un accordo tra Brandsdistribution e il sito e-commerce Letsell…”
Luuk Magazine – Agosto 2018
Un titolo forte: “Ronaldo va online. In mutande” è quello scelto da Luuk Magazine per raccontare della possibilità di aprire uno shop con Letsell e guadagnare dalla vendita dell’intimo by Ronaldo CR7 Underwear.
“Chi non ama Cristiano Ronaldo? Il calciatore ora fa parlare di sé per un’altra iniziativa…”
BLOGO – Agosto 2018
Anche Fashionblog parla degli shop monomarca CR7 apribili con Letsell:
“In media chi apre questo tipo di shop online guadagna il 35% su ogni vendita. Se consideriamo che le mutande CR7 hanno un prezzo di listino di circa 30 euro, all’esercente spettano a occhio e croce 10.50 su ogni articolo venduto…”
Pambianconews – Agosto 2018
La giovane testata della Società di Consulenza Pambianco evidenzia il successo dell’arrivo del brand CR7 su Letsell:
“Con questa nuova modalità di business, i fan del celebre calciatore si sono lanciati nell’attività digitale per vendere l’intimo del loro campione. E l’hanno fatto aprendo negozi virtuali…”
Affari Italiani – Agosto 2018
Il primo quotidiano digitale – affari italiani – nato nel 1996 riporta la notizia dell’accordo tra Brandsdistribution e Letsell, per la vendita dell’intimo di Cristiano Ronaldo:
“CR/style, CR7juveshop, CR7intimo, Mutandalandia sono alcuni degli originali nomi dei negozi oggi disponibili in rete e pronti a vendere sul web l’intimo del campione…”
Letsell e la Ronaldo mania viene raccontata da Il Torinese – quotidiano online di informazione, cultura e società dell’omonima città:
“Un fenomeno sportivo che si trasforma in business, una passione, quella calcistica, che diventa occasione di guadagno grazie alla propria rete di contatti e amici”.
Il gazzettino.it – Luglio 2018
Si parla ancora di CR7 e Letsell su Il gazzettino.it – fondato nel 1887 ed oggi tra le prime 10 testate d’informazione italiane –
“Nelle prime 24 ore dal lancio dell’operazione sono già oltre 200 i monomarca aperti da tifosi e appassionati […] a testimonianza di come tutta Italia sia ormai Ronaldo mania”.
Il Mattino.it – Luglio 2018
Tra i principali quotidiani italiani, leader nel mezzogiorno, dal 1982 ogni giorno racconta l’Italia e le sue vicende. Ad agosto, ha parlato anche di Letsell e dell’intuizione vincente di Brandsdistribution e Letsell
“per avviare le aperture di negozi verticali monomarca, dedicati all’intimo del campione…”
Il Corriere della Città – Luglio 2018
La notizia dell’entrata su Letsell del brand CR7, che permette di creare shop monomarca dedicati all’intimo della stessa del calcio, è presente anche su Il Corriere della Città:
“Un progetto chiavi in mano per vendere alla propria rete di contatti senza rischi iniziali e senza doversi preoccupare di magazzino, ordini, spedizioni e resi…”
Millionaire – Giugno 2018
Nell’uscita di giugno Millionaire – il mensile che parla di impresa – torna a parlare di Letsell:
“Letsell è un modello di business che ha già attirato quasi 2mila iscritti dopo appena sei mesi dal lancio online, a dimostrazione che l’imprenditoria digitale si sta affermando anche in Italia come uno strumento di grande interesse anche per i privati”.
Millionaire – Aprile 2018
Il mensile di business più letto, nella copia di aprile dedica una pagina a Letsell:
“Facile da gestire da un qualsiasi device come un Pc o un tablet e senza la necessità di avere particolari competenze informatiche, Letsell è lo strumento ideale per chi desidera integrare le proprie entrate mensili…”
Forbes – Febbraio 2018
Forbes, magazine conosciutissimo a livello mondiale, nell’edizione italiana parla di Letsell attraversi un’intervista al fondatore Carlo Tarufi, che spiega
“ha avuto un grosso successo nel sud Italia e ci siamo resi conto che questo può essere un modo per dare un’opportunità a persone intraprendenti e che hanno voglia di fare…”
Il denaro.it – Novembre 2017
Il denaro.it presenta la start-up Letsell, in modo accurato e approfondito:
“Letsell si propone come un’inedita opportunità di guadagno ideale per chi desidera integrare le proprie entrate mensili – come studenti, casalinghe, lavoratori part-time, venditori – e per tutti coloro che, viaggiando molto, hanno bisogno di un’attività da gestire ovunque si trovino…”