Come scrivere una Newsletter

Le newsletter sono un potente strumento di marketing, ti permettono di inviare un messaggio di posta elettronica personalizzato a tutti gli utenti registrati. Ma come si scrive una newsletter efficace? Scopriamolo!
Come scrivere una Newsletter
Le newsletter ti permettono di generare traffico sul sito e di aggiornare regolarmente gli utenti su: sconti, nuovi arrivi, offerte, coupons, promozioni e altri contenuti preziosi, incentivandoli a visitare il tuo store!
Se non l’hai ancora fatto, recupera anche questo primo tutorial, in cui abbiamo visto come realizzare – a livello tecnico e pratico – una newsletter dal pannello di controllo dello Shop!
Una buona mail deve riuscire ad attirare l’attenzione, stimolare l’interesse (per proseguire nella lettura), creare desiderio e urgenza e infine spingere l’utente all’azione! Vediamo qui di seguito le regole base per costruire una newsletter efficace, dall’oggetto al termine del corpo della mail!
1. Oggetto della Newsletter
È il titolo della Newsletter. È molto importante perché questo breve testo deve convincere l’utente ad aprire l’e-mail. L’oggetto introduce ciò che l’utente troverà nella newsletter.
Quali caratteristiche deve avere per essere efficace?
- Deve essere breve. Hai pochi caratteri a disposizione: comunica tutte le informazioni importanti già all’inizio. Ricorda che la modalità di visualizzazione dell’oggetto cambia a seconda del dispositivo (telefono, computer, tablet…).
- Deve essere chiaro. Spiega subito i benefici o vantaggi che avrà l’utente.
- Deve essere veritiero. Gli utenti cancelleranno la sottoscrizione se delusi.
- Evita che la mail finisca nello spam. Fai particolare attenzione ai contenuti ritenuti potenzialmente percepibili come spam. (Ad esempio: free, gratis, percentuali e numeri di sconto)
- Usare i Simboli o le Emoji? Perché no, può essere un modo per rendere più accattivante la tua e-mail. Ormai quasi tutti i provider di posta riconoscono i simboli. In questo modo susciterai curiosità e magari riuscirai a strappare un sorriso ai tuoi utenti. Ecco un esempio: Occhiali da sole in offerta 😎. Ti invitiamo a non abusare dei simboli, il messaggio deve risultare sempre chiaro.
- Un esercizio utile. Prova a scorrere la tua casella di posta, tra i messaggi promozionali quali sono quelli che hai aperto e quali invece quelli che hai ignorato? Questa può essere una buona base per studiare e scrivere titoli che attirino il lettore.
2. Corpo della Newsletter
Chi riceve la tua comunicazione ha chiesto di iscriversi alla lista, quindi ha espresso un preciso volere: voglio leggere i tuoi contenuti.
- Cosa scrivere in una newsletter? Considera in primo luogo l’obiettivo della comunicazione e a chi la stai inviando. Non andare fuori tema e sii breve. Non solo per una questione di rapidità di lettura, ma anche di completezza dell’informazione. Se vuoi, potrai andare a ripetere, riassumere tutte le informazioni importanti alla fine della mail, rinforzando così la chiamata all’azione.
- Scrivi bene, scrivi chiaro e sii coinvolgente. Cerca di inserire l’aspetto più importante della comunicazione all’inizio, in questo modo anche chi legge dal telefonino può capire subito quali sono i vantaggi per lui contenuti nel messaggio.
- Un buon design rende il testo facile da leggere, supporta il messaggio e non distrae da esso. Usa font con colori a contrasto, metti in evidenza il messaggio promozionale (prezzi, sconti etc..) e posiziona bene l’invito all’azione (call to action).
- Inserisci i link: è importante che gli utenti possano raggiungere i prodotti con un click!
Divertiti a creare newsletter accattivanti!