Come scegliere il nome del dominio

Scegliere il nome del dominio dell’e-commerce può sembrare all’inizio un po’ difficile, ma con questi consigli potrai trovare l’ispirazione per trovare il nome di dominio della tua nuova attività in pochi minuti!
Guarda il video-tutorial qui sotto oppure prosegui nella lettura per avere dei consigli sulla scelta del nome ideale per il tuo nuovo Shop su Letsell:
1. Creare un marchio (brand) o sfruttare le parole chiave?
La prima scelta è decidere se utilizzare un nome che funga puramente da marchio, quindi senza alcun significato in sé oppure optare per un nome che contenga parole chiave legate al tuo business e/o alla tua persona, rendendo subito chiaro cosa vendi e/o chi sei.
2. Inventati una parola, o modificane una esistente.
Considera che alcuni dei siti e-commerce più famosi hanno nomi senza alcun significato, ma sicuramente memorabili, ad esempio Amazon e Yoox.
Puoi anche provare a fare varie combinazioni di parole brevi. Evitando di mettere due parole simili una dopo l’altra.
3. Testa variazioni e combinazioni di termini.
Possono essere parole legate al mondo dell’e-commerce, delle vendite online o della moda. Parole formate con una o più lettere iniziali di altre parole. Un esempio noto è quello di ASOS (As Seen On Screen = Come Appare Sullo Schermo) famoso negozio di abbigliamento online.
4. Usa una parola che abbia un significato personale.
Potrebbe essere il tuo soprannome, il nomignolo di una persona a te cara o semplicemente il tuo nome. Usare un nome personale rende più semplice l’identificazione di un negozio e risulta da subito più familiare.
5. Ricorda che breve e semplice è sempre meglio.
Che tu scelga un nome con un significato o meno, esso dovrà essere breve, facile da pronunciare, da scrivere e facile da ricordare, favorendo il passaparola fra i tuoi contatti. Questo ti eviterà anche di dover dettare lettera per lettera il nome del sito ai tuoi clienti!
6. Non utilizzare la punteggiatura
Non utilizzare trattini alti (-), trattini bassi (_) e numeri. La punteggiatura rende difficile per i clienti ricordare il tuo dominio e può essere complicata da spiegare a voce (il numero “uno” lo devo scrivere in lettere?). Quando promuovi il sito non vuoi dover spiegare quale simbolo è un underscore, quale un trattino alto e dove trovarli sulla tastiera no?! Ricorda che anche per il dominio il look è importante. Cerca di immaginare come apparirà il tuo dominio quando condividerai e promuoverai il sito su vari canali. Dalla condivisione di un post sulla tua pagina Facebook alla dettatura via telefono a quell’amico a cui la tecnologia proprio non va a genio.
7. Pensa a chi è (o sarà) il tuo visitatore tipo.
I tuoi clienti sono in grado di capire il tuo nome? qual è o sarà l’età media? Il sesso? che lingua parlano? Se il tuo pubblico è prevalentemente italiano, ma vuoi comunque conferire un tono più internazionale al brand, il giusto compromesso potrebbe essere utilizzare parole chiave straniere entrate nel gergo comune, come ad esempio: “fashion”, “shop”, “outlet” o “store”. In questo modo sarai “cool” ma riconoscibile allo stesso tempo.
8. A corto di idee?
Puoi provare ad aiutarti con questi tool: