Come funziona il pannello di controllo dell’e-commerce di Letsell

Dal pannello di controllo dell’ecommerce da te configurato puoi modificare il sito, vedere un sacco di informazioni sui tuoi utenti, sugli acquisti e creare coupons e promozioni che ti aiutano nella tua strategia di marketing.
Per accedere a questa sezione devi:
-
- essere registrato a Letsell e avere un servizio attivo
- accedere con le tue credenziali da www.letsell.com, tasto “accedi” in alto a destra
- cliccare sul tuo nome in alto a destra per accedere al pannello di controllo
Come funziona il pannello di controllo dell’e-commerce di Letsell
Dal Pannello di controllo di Letsell puoi vedere le seguenti informazioni:
- Dashboard del tuo negozio
- Gestione negozio
- Il tuo account
- Supporto
Accedendo al tuo account su letsell.com verrai immediatamente indirizzato al tuo account pannello di controllo per eseguire la configurazione. Questa sarà la schermata che vedrai.
1. Dashboard
La dashboard è la tua “centrale di controllo”. In questa sezione infatti troverai il riassunto dell’attività sull’e-commerce, dal numero di utenti registrati, alle visite, gli ordini effettuati e ai tuoi guadagni. Vediamo insieme le diverse sezioni della Dashboard seguendo i numeri presenti sull’immagine:
- Data di inizio e data di fine – identifica l’intervallo di date per cui vengono mostrati i dati sottostanti. Puoi modificare la data di inizio e quella di fine per vedere i dati relativi a un particolare intervallo di tempo
- Tasto aggiorna – clicca qui per aggiornare l’intervallo di date per cui vuoi vedere i tuoi dati
- Utenti – il numero di utenti registrati nell’intervallo di date selezionato
- Il numero di ordini ricevuti nell’intervallo di date selezionato
- Il tuo guadagno nell’intervallo di date selezionato
- Visite – rappresentano le visite al sito e-commerce nell’intervallo selezionato. I dati delle visite sono relative a quelle registrate dai server di Letsell. 1 visita corrisponde a un click sul sito di un qualsiasi utente. Per questo ci potrebbe essere una discrepanza tra le visite che vedi sulla tua dashboard e quelle che vedi su Google Analytics, nel caso lo avessi configurato.
- Ultimi ordini eseguiti – l’elenco degli ultimi ordini ricevuti sull’e-commerce
- Ultimi prodotti inseriti – l’elenco degli ultimi prodotti inseriti a catalogo sull’e-commerce
- Ultimi prodotti in promozione – l’elenco degli ultimi prodotti che sono stati messi in promozione. Questo dipende dai prodotti che hai messo in promozione, perciò se non hai aggiunto nessuna promozione o se le promozioni sono concluse non vedrai nessun prodotto in questa sezione
- Visualizza tutti gli ordini – cliccando su questo bottone potrai accedere alla sezione che ti mostra tutti gli ordini eseguit sull’e-commerce
- Vai allo store – cliccando su questo bottone potrai accedere all’e-commerce da te configurato. E’ molto importante perchè ti permette di vedere se la configurazione del sito ti piace, per copiare il link da condividere con i tuoi contatti e per controllare il catalogo in tempo reale
2. Gestione negozio
In questa sezione ci sono tutti i dettagli per la gestione del sito. Vediamo brevemente un elenco delle sezioni con i rimandi ai singoli tutorial.
- Configurazione sito – qui potrai andare a definire il nome del dominio, il titolo del sito, il dominio di secondo livello (solo se hai un account PRO). Potrai inoltre segliere il template che preferisci (per account BASIC e PRO), caricare il logo e scegliere il colore dell’e-commerce. Trovi tutti i dettagli sulla configurazione del sito qui.
- Configurazione avanzata – in questa sezione potrai andare a inserire il sottotitolo del sito web, la descrizione del sito (utile per l’SEO) e il codice di Google analytics. Trovi tutti i dettagli sulla configurazione del sito qui.
- Social Network – qui potrai andare a inserire i link agli account social che hai creato per la tua attività. Trovi tutti i dettagli su questa sezione qui.
- Categorie – in questa sezione puoi andare a selezionare le categorie merceologiche e i generi che vuoi vendere. E’ infatti possibile decidere di creare un sito totalmente maschile o femminile se lo vuoi, oppure di non vendere gli accessori o le borse per esempio. Vai su questa sezione e, se lo desideri, sceglie le categorie su cui desideri concentrarti.
- Dettagli prodotto – in questa sezione potrai andare a ricercare i vari prodotti presenti sull’e-commerce. Trovi tutti i dettagli su questa sezione qui.
- Ordini – qui puoi tracciare tutti gli ordini ricevuti e il loro stato. Trovi tutti i dettagli su questa sezione qui.
- Utenti – qui puoi andare a vedere gli utenti registrati sull’e-commerce visualizzando i seguenti dettagli: nome e cognome, città, provincia e paese, data di registrazione e se hanno dato il consenso a ricevere la newsletter.
- Coupons – in questa sezione puoi creare i coupon sconto per promuovere il tuo negozio. Scopri qui come crearli e qui i consigli per massimizzare le vendite tramite i coupon.
- Promozioni – in questa sezione puoi creare delle promozioni per promuovere il tuo negozio. Scopri qui come crearle e qui i consigli per massimizzare le vendite tramite le promozioni.
- Newsletter – in questa sezione puoi creare delle newsletter da inviare agli utenti registrati. Scopri qui come crearla e qui i consigli per massimizzare le vendite tramite le newsletter.
- Banner – in questa sezione potrai andare a creare i banner da inserire nell’home page dell’e-commerce. Scopri qui come crearli.
3. Il tuo account
In questa sezione trovi tutti i dettagli relativi al tuo account e alle tue informazioni. Vediamo insieme le varie sezioni.
- Profilo – questa sezione si compila automaticamente con i dati inseriti al momento della registrazione, ma dovrai andare a inserire tutti i tuoi dettagli perchè Letsell possa passare al pagamento dei tuoi guadagni. Inserisci i tuoi dati anagrafici, le informazioni di fatturazione e quelle bancarie per poter ricevere i tuoi compensi
- Cambia password – in questa sezione puoi modificare la password. Utile nel caso tu l’abbia dimenticata e abbia richiesto il reset. In questo caso infatti ti viene inviata una password generata in maniera casuale che quindi è difficile da ricordare. Quando crei la tua password fai in modo che sia facile da ricordare, ma anche difficile da indovinare!
- In questa sezione trovi l’elenco degli ordini e dei tuo guadagni. Inoltre puoi scaricare le ritenute d’acconto relative ai tuoi guadagni o i proforma per la creazione delle fatture (nel caso ti sia registrato come azienda e quindi con partita IVA). Sempre in questa sezione potrai andare a caricare le fatture per ricevere i pagamenti una volta emesse. Ricorda che qui vedrai i tuoi guadagni al lordo delle tasse.
- Abbonamento – in questa sezione vedi le specifiche del tuo abbonamento: quando è iniziato, quando scade e le specifiche dei pagamenti fatti.
4. Supporto
In questa sezione trovi tutte le informazioni per il supporto da parte del team di Letsell.
- Contattaci – nel caso in cui tu abbia un account BASIC o PRO qui trovi il form per inviare una mail al centro di assistenza Letsell, che potrà guidarti e aiutarti
- Tutorial – in questa sezione troverai il link diretto a tutti i tutorial di Letsell per guidarti e consigliarti nella tua attività!